Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa italiana, figura complessa e cruciale nel panorama della letteratura del secondo Novecento. La sua poesia è caratterizzata da una forte sperimentazione linguistica, un'intensa interiorità e una profonda riflessione sulla condizione umana.
Origini e Famiglia: Amelia Rosselli proveniva da una famiglia antifascista di spicco. Suo padre, Carlo Rosselli, fu un intellettuale e politico italiano, fondatore del movimento "Giustizia e Libertà", assassinato in Francia nel 1937 per mano della Cagoule, su mandato del regime fascista. Sua madre, Marion Catherine Cave, era un'attivista politica inglese. Queste tragiche vicende familiari segnarono profondamente la sua vita e influenzarono la sua poetica.
Formazione e Influenze: Rosselli ebbe una formazione internazionale e multiculturale. Visse in diverse città, tra cui Parigi, Londra e New York. Studiò musica (pianoforte e composizione), che ebbe un ruolo fondamentale nella sua concezione del linguaggio poetico. Tra le sue influenze letterarie si annoverano Ezra Pound, James Joyce e la psicoanalisi.
La Poesia: La poesia di Amelia Rosselli è caratterizzata da:
Opere Principali: Tra le sue raccolte poetiche più importanti si ricordano:
Morte: Amelia Rosselli si suicidò a Roma nel 1996. La sua morte prematura ha privato la letteratura italiana di una voce originale e potente. La sua opera continua a essere studiata e apprezzata per la sua complessità, la sua intensità emotiva e il suo sperimentalismo linguistico. La sua figura è considerata una delle più significative della poesia italiana del Novecento.
Eredità: L'influenza di Amelia Rosselli sulla poesia italiana contemporanea è considerevole. Molti poeti e critici riconoscono in lei una figura di riferimento per la sua audacia, la sua originalità e la sua capacità di esplorare i confini del linguaggio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page